Pubblicato: febbraio 2017
Soilmec, alias Meccanica del Suolo, è la società del Gruppo Trevi che si occupa di progettazione, produzione e distribuzione di apparecchiature per le fondazioni, utilizzate, quindi, per costruire ponti, viadotti, autostrade, gallerie, linee metropolitane, ferrovie ed edifici di ogni tipo.
La sicurezza per Soilmec è sempre stata un aspetto imprescindibile, divenendo ancor più fondamentale con l’entrata in vigore, nel febbraio 2015, della normativa europea EN-16228, relativa alle misure di controllo e sicurezza proprio per le attrezzature per perforazioni e fondazioni speciali. Nello specifico, la norma impone una visibilità vicina e lontana a 360 gradi della macchina.
Soilmec ha quindi installato di serie diverse telecamere per garantire la massima visibilità, affidandosi al leader di settore Brigade Elettronica, suo partner storico. Non solo ha puntato sulla qualità delle telecamere, ma non ha lesinato nemmeno sulla quantità, montandone addirittura cinque sulle macchine più grandi, come il nuovo modello di perforatrice multifunzionale SR 125 HIT (High Technology). Cinque telecamere della serie Elite, il top di gamma Brigade Elettronica, abbinate al resistente monitor da 7” BE-870FM(FB), realizzato con una cornice tra le due metà del guscio che ne consente l’inserimento ad incasso nella plancia di comando.
Anche per l’udibilità Soilmec ha scelto Brigade Elettronica, più precisamente bbs-tek®, l’avvisatore acustico per la retromarcia a suono bianco (banda larga), direzionale e immediatamente localizzabile. bbs-tek®, con il suo tipico suono “shh shh”, è prontamente avvertibile, anche da chi ha carenze uditive, nella zona di vero pericolo, l’unica dove, agli effetti, si sente; un suono circoscritto laddove realmente serve, estremamente efficace e consigliato poiché, grazie ad una rapida dispersione, arriva praticamente ad eliminare l’inquinamento acustico.
Soilmec ha montato di serie il modello Smart, che si adatta al livello di rumorosità circostante, regolando automaticamente il volume senza però che esso sia più di 5dB superiore al rumore ambientale.
Un’applicazione di prestigio, per testare sul campo la novità Soilmec che, va da sé, ha brillantemente superato la prova, forte dell’esperienza e dell’innovatività di un’eccellenza italiana divenuta leader mondiale, anche grazie a partner affidabili come Brigade Elettronica.