Diapason & Brigade Elettronica: sicurezza a tutto volume

Diapason & Brigade Elettronica: sicurezza a tutto volume

Brigade Elettronica, leader in sistemi di sicurezza per veicoli commerciali e macchine operatrici, propone dispositivi per svariati settori applicativi, tra i quali, anche gli autobus, come testimonia la collaborazione con Diapason hi-fi car & bus.

Diapason hi-fi car & bus nasce dalla comune passione per la musica di Marco e Davide, i due soci, attuali titolari, che, nel 1990, hanno dato vita ad un’attività di personalizzazioni per l’intrattenimento in auto: amplificatori, altoparlanti, subwoofer …

Una realtà cresciuta negli anni, tanto da doversi trasferire, sempre a Bellusco, nel brianzolo, in una nuova sede più spaziosa, per potersi occupare pure di camion, camper ed autobus, ed installare non solo impianti audio, ma anche sistemi di navigazione, di localizzazione, di illuminazione, di domotica, di protezione e sicurezza. E proprio in ambito di sicurezza, Diapason ha scelto la qualità Brigade Elettronica, montando su un autobus della società di noleggio Autoservizi Benzoni di Vertemate con Minoprio (CO). l’innovativo Backeye®360 Select, il sistema Brigade Elettronica che azzera gli angoli ciechi. Quattro telecamere ad angolo molto ampio, con lenti a 187°, riproducono una vista dall’alto a 360° tutto intorno all’autobus in una sola immagine. Un software intelligente appositamente studiato da Brigade appiattisce le immagini grandangolari, elimina istantaneamente le distorsioni fisheye e, in contemporanea, bilancia le differenti luminosità delle varie inquadrature, riunendole in tempo reale per garantire una visione senza soluzione di continuità sul monitor posizionato accanto alla postazione di guida.

Con uno specifico trigger, è inoltre possibile selezionare l’inquadratura di una singola telecamera, ad esempio in fase di retromarcia, oppure per visualizzare ancor meglio la scala posteriore.

Un dispositivo che implementa la sicurezza sia dei passeggeri sia delle persone non a bordo: Backeye®360 Select è utile pure per la salvaguardia di pedoni e ciclisti, qualora l’autobus si trovasse, ad esempio, in centri urbani. Zero angoli ciechi significa, infatti, zero zone a rischio, per la totale serenità dell’autista, che può guidare in completa tranquillità, anche nelle vie più strette o in aree affollate. Non da ultimo, Backeye®360 Select preserva maggiormente il mezzo da ammaccature e piccole botte che posso verificarsi in manovra.

Un sistema che porta diversi benefici, oggi ancor più funzionale, poiché collegabile al nuovo Registratore Digitale Mobile Brigade, che archivia riprese fino a 1164 ore, anche a veicolo spento, e che può dunque fornire prove inconfutabili in caso di contenziosi per sinistri.

Un indiscutibile valore aggiunto in termini di sicurezza, ottenuto con il minimo sforzo:
sia l’installazione sia la calibrazione di Backeye®360 Select sono decisamente semplici e il sistema non impatta sull’ergonomia del mezzo.

A tal proposito, Diapason ha mimetizzato le 4 telecamere, armonizzandole con il telaio, sfruttando la predisposizione esistente per la telecamera posteriore ed allocando le laterali e l’anteriore senza intaccare il telaio dell’autobus, convogliando i cavi in unico passaggio, già previsto per l’antenna. Una lavorazione scrupolosamente eseguita da Diapason, che si contraddistingue per l’estrema cura di ogni minimo particolare, sia estetico sia funzionale, nel pieno rispetto del veicolo.

Tutti gli interventi di personalizzazione di Diapason sono frutto dell’esperienza maturata nel tempo e della costante ricerca di soluzioni all’avanguardia e di qualità, come Backeye®360 Select, conosciuto tramite Alkor Group, distributore di Brigade Elettronica, per la piena soddisfazione dei propri clienti, che si fidano e si affidano.

Tag

Anno