Intelligenza artificiale: il futuro della sicurezza stradale

Secondo le Nazioni Unite, circa 1,3 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di collisioni stradali. Tuttavia, sfruttando la potenza Intelligenza Artificiale, le Nazioni Unite affermano che queste cifre potrebbero essere dimezzate entro il 2030.

L’Intelligenza Artificiale e il suo ruolo nella sicurezza stradale

La tecnologia viene utilizzata da decenni per assistere i conducenti nelle manovre di sicurezza dei loro veicoli. Tra questi, il primo allarme di retromarcia, introdotto da Brigade nel Regno Unito nel 1976. Da allora, tuttavia, la tecnologia utilizzata per i sistemi di sicurezza dei veicoli commerciali si è evoluta notevolmente, con Intelligenza Artificiale (AI) che è ora all’avanguardia nella creazione di dispositivi di sicurezza avanzati e intuitivi.

Dalla gestione remota della flotta all’identificazione di oggetti e persone, le capacità dell’IA sono molteplici.

Mentre i primi sistemi di assistenza alla svolta dei veicoli che incorporavano l’AI erano di base, la tecnologia è progredita rapidamente per garantire che l’AI sia utilizzata per affrontare i problemi e creare soluzioni di sicurezza praticabili per i conducenti e i gestori di flotte.

L’introduzione dell’ Intelligenza Artificiale nei sistemi di sicurezza dei veicoli, come il sistema di prevenzione delle collisioni Sidescan®Predict di Brigade, ha contribuito a ridurre significativamente il numero di falsi allarmi che altrimenti sarebbero stati rilevati da prodotti meno avanzati.

Come funziona Intelligenza Artificiale in Sidescan®Predict di Brigade?

Intelligenza Artificiale utilizzata in Sidescan®Predict di Brigade raccoglie costantemente dati sul rilevamento di oggetti, come la velocità e la distanza di un ciclista o di un altro utente vulnerabile della strada dal veicolo. Il sistema Sidescan®Predict è dotato di una tecnologia aggiuntiva per raccogliere informazioni quali la velocità, la direzione, l’accelerazione e la velocità di sterzata di un veicolo.

Questi dati alimentano un algoritmo creato da Brigade per calcolare il rischio di collisione con i ciclisti e i pedoni che si trovano nelle vicinanze del veicolo.

Sidescan®Predict è sempre attivo, anche a velocità inferiori a 18 miglia orarie. E, cosa fondamentale, la protezione anticollisione è attiva con o senza gli indicatori di direzione accesi. Questo aspetto è particolarmente importante, poiché è risaputo che alcuni conducenti si affaticano a causa dei falsi allarmi, inducendoli a non utilizzare gli indicatori per evitare che vengano attivati, mettendo potenzialmente a rischio gli utenti della strada più vulnerabili.

Per saperne di più

Il futuro Intelligenza Artificiale e della sicurezza dei veicoli commerciali

Come documentato nel nostro recente articolo sulla leadership di pensiero con il nostro amministratore delegato di Brigade Electronics GmbH, John Osmant, Intelligenza Artificiale sta crescendo rapidamente in popolarità. Il settore della sicurezza stradale sta compiendo notevoli passi avanti per garantire il pieno utilizzo Intelligenza Artificiale nelle apparecchiature e nei dispositivi di sicurezza. Tuttavia, la sfida consiste ora nel garantire che questi dispositivi nuovi e migliorati vengano installati sui veicoli e, in ultima analisi, sulla rete stradale mondiale.

Per ulteriori informazioni su Brigade e sulla nostra gamma di prodotti per la sicurezza dei veicoli commerciali, contattateci.