Allarmi di Retromarcia e Avvertimento

Perché adottare gli allarmi di avvertimento e retromarcia

L’angolo cieco posteriore costituisce un enorme problema per qualunque veicolo o macchina operatrice: il 25% degli incidenti mortali sul luogo di lavoro è infatti causato da veicoli in retromarcia. Considerato che il 90% degli incidenti durante le manovre di retromarcia non avviene sulle strade (bensì in aree di carico, aree di sosta per camion, cave, magazzini, ecc.), oggi più che mai è indispensabile valutare efficacemente il rischio associato a tali manovre.

Gli allarmi di retromarcia sono dispositivi che avvertono chiunque si trovi nelle vicinanze di un veicolo che questo sta facendo retromarcia. Gli allarmi tonali sono stati introdotti in Europa negli anni ’70. All’epoca rappresentavano un grande passo avanti in fatto di sicurezza, ma con il tempo hanno rivelato una serie di problemi, particolarmente in relazione al loro impatto ambientale, ma anche in termini di sicurezza – il motivo stesso per cui erano stati inizialmente introdotti. Oggi esiste un’alternativa di gran lunga migliore.

Richiesta Informazioni

Brigade bbs-tek® Alarm

    Illustration showing warning alarms on a truck

    Allarmi pionieristici di inversione e di avvertimento

    Nel corso dei decenni gli allarmi di retromarcia sono diventati standard su quasi tutti i veicoli commerciali. Tuttavia, cominciarono a sorgere preoccupazioni sulla loro efficacia in un ambiente urbano o in un cantiere, dove diversi allarmi potevano talvolta suonare contemporaneamente, rendendo difficile stabilire da dove provenisse il pericolo. Inoltre, i bip penetranti causati dagli allarmi tonali acuti generavano innumerevoli lamentele sull’inquinamento acustico.

    La risposta è arrivata nella forma degli allarmi di retromarcia e di avvertimento bbs-tek® White Sound® di Brigade – una nuova generazione rivoluzionaria di allarmi che ha rapidamente sostituito i prodotti ‘beep beep’ del passato.

    I nostri allarmi bbs sono coperti dai seguenti brevetti: AU2007200517, EP1289798B2, CN100488807C, JP4798474B2, NZ522190, GB2345392C, USRE44912