Pubblicato: aprile 2018
La circolazione sulle strade residenziali, che si tratti di stradine strette o di nuove zone residenziali ad alta densità, può essere molto impegnativa per i mezzi di raccolta rifiuti.
Gli incidenti che coinvolgono veicoli per la raccolta di rifiuti e materiali riciclabili sono comuni. E sebbene le regole di pianificazione prevedano strade opportunamente progettate per assicurare un accesso sicuro ai mezzi di raccolta rifiuti, la presenza di auto parcheggiate male e altre ostruzioni possono causare problemi e pericoli.
Solo per fare un esempio, nel distretto metropolitano di Kirklees, nel West Yorkhshire, in Inghilterra, si sono verificati 82 incidenti con mezzi di raccolta rifiuti in un periodo di dodici mesi tra il 2016 e il 2017.
Cattive condizioni atmosferiche, auto parcheggiate male e accessi stretti figurano tra le cause di questi incidenti. Naturalmente, non tutti questi incidenti si sono verificati per colpa dei conducenti dei mezzi di raccolta rifiuti. Come ha affermato un portavoce del Comune di Kirklees: “I nostri addetti percorrono le strade del distretto in lungo e in largo con qualsiasi tempo, spesso guidando durante ore di punta ed essendo costretti ad andare lentamente e a fermarsi regolarmente per vuotare i bidoni. Ciò può causare frustrazione negli altri utenti della strada, che a volte possono perdere la pazienza o anche insultare i nostri addetti, peggiorando così la situazione”.
Questo è uno scenario che ripete non solo in Gran Bretagna, ma in tutto il mondo, e per il quale Brigade si impegna assiduamente per offrire un rimedio. I responsabili delle flotte di mezzi per la raccolta dei rifiuti riconoscono sempre più la necessità di maggiori dotazioni di sicurezza per offrire ai conducenti una migliore visibilità durante la manovre dei loro veicoli. Inoltre, si stanno rivelando preziose anche le telecamere montate sui veicoli e collegate a registratori digitali mobile (MDR), per aiutare a fornire prove inconfutabili in caso di incidenti.
Prodotti Brigade che possono aiutarvi
Backeye®360 è un sistema di telecamere e monitor intelligente studiato per facilitare le manovre a bassa velocità offrendo al conducente in tempo reale una visione panoramica del veicolo e dello spazio circostante in un’unica immagine. Studi di ricerca hanno dimostrato che, nel tempo necessario a controllare quattro specchietti retrovisori, valutare la situazione e reagire ai pericoli, un veicolo può avanzare fino a 10 m – anche alla velocità di soli 5 km/h. Backeye®360 fa risparmiare tempo prezioso, proteggendo non solo il conducente, ma anche qualsiasi utente della strada o pedone che si trovi nelle vicinanze del veicolo.
Backsense® è un sistema di rilevamento ostacoli radar anch’esso studiato per proteggere persone e oggetti che si trovano negli angoli ciechi – in questo caso fornendo un avvertimento acustico e visivo in cabina. Il radar funziona efficacemente anche in cattive condizioni atmosferiche e il raggio di rilevamento è programmabile secondo le proprie esigenze fino a 30 m di lunghezza e 10 metri di larghezza.
La nostra ultima generazione di MDR è la più avanzata finora, con connettività WiFi e/o 4G, che consente di accedere ai dati sul registratore senza doversi fisicamente avvicinare al veicolo. Registrando le immagini delle telecamere montate sul veicolo, gli MDR aiutano a fornire prove contro sinistri fraudolenti o a liquidare più velocemente le richieste di indennizzo anche quando la colpa è del conducente del mezzo.
Brigade in azione
Numerose flotte di veicoli per la raccolta dei rifiuti in tutto il mondo utilizzano i nostri sistemi di sicurezza per contribuire a evitare incidenti e salvare vite. È inoltre largamente diffuso l’impiego di MDR per monitorare e proteggere i veicoli e per far fronte al crescente problema degli incidenti per truffa.
Uno dei nostri clienti più recenti è Kier Environmental, che ha un contratto per il riciclaggio e la raccolta di rifiuti settimanale con il comune londinese di Waltham Forest. La decisione è stata presa per aumentare la sicurezza in seguito a danni subiti dai loro veicoli e, solo nelle prime quattro settimane di utilizzo di MDR, Kier è stata in grado di rifiutare diverse richieste di risarcimento.
Se desiderate maggiori informazioni su Brigade e sui nostri prodotti e servizi, non esitate a contattarci.