Reach Stacker sicuri con Brigade Elettronica

Reach Stacker sicuri con Brigade Elettronica

FTMH, acronimo di Fantuzzi Team Material Handling, nasce a Brescello (Re) nell’aprile 2014; la recente data di fondazione non deve, però, trarre in inganno: sebbene si tratti di una giovane realtà, il titolare può vantare una lunga esperienza nella produzione di Reach Stacker, esperienza che ha portato in breve tempo FTMH a proporre una linea propria. Se, infatti, inizialmente FTMH pensava di focalizzare l’attività sull’assistenza e sulla manutenzione di macchine esistenti, ben presto, già a maggio 2014, ha presentato al Cemat di Hannover il primo Reach Stacker di una gamma che si è poi ampliata, sia di altri modelli di Reach Stacker, sia di carrelli frontali e laterali, pure per l’accatastamento di containers vuoti in 6-7-8a fila.

Robusti, efficienti, e, soprattutto, accuratamente personalizzati, con allestimenti ed equipaggiamenti studiati per rispondere a specifiche richieste, i Reach Stacker FTMH sono molto apprezzati dagli operatori portuali terminalisti ed intermodalisti di tutto il mondo, che possono contare su una macchina affidabile e sicura, nonché su un qualificato servizio di post-vendita e una disponibilità immediata di ricambi.

Un’attenzione alle esigenze del cliente che spinge FTMH ad adottare soluzioni all’avanguardia, come Backeye®360 Select di Brigade Elettronica, un sofisticato sistema di telecamere che fornisce all’operatore una panoramica completa del mezzo, anche oltre al container, e che garantisce una sicurezza maggiore rispetto alle due telecamere in dotazione standard, montate una oltre il carico e una per la retromarcia.

FTMH ha installato Backeye®360 Select su un Reach Stacker in azione nel porto di Trelleborg (Svezia), uno dei più grandi porto ferry in Europa, via d’accesso per i trasporti scandinavi; alle consuete 4 telecamere previste dal sistema, ne è stata aggiunta una quinta esterna all’attrezzatura, per far sì che l’operatore possa vedere anche quando viaggia con il carico. In tal modo, gli angoli ciechi vengono completamente azzerati in ogni occasione: Backeye®360 Select, grazie a un software intelligente appositamente studiato da Brigade che appiattisce le immagini grandangolari (le telecamere sono ad angolo molto ampio con lenti a 187°), elimina istantaneamente le distorsioni fisheye e, in contemporanea, bilancia le differenti luminosità delle varie inquadrature, riunendole in tempo reale e riproducendole sul monitor in cabina, senza soluzione di continuità, in una sola immagine, con vista a 360° dall’alto tutto intorno alla mezzo.

Un sistema veramente utile per questo Reach Stacker, che si serve della spreader camera quando si sposta portando containers, mentre visualizza la camera frontale sia in fase di avvicinamento alla presa del carico, per fermarsi nella giusta posizione, sia, una volta arrivato, per accertarsi che nessuno passi nell’area cieca frontale, soprattutto mentre abbassa i piedini a terra per stabilizzarsi. Si tratta, infatti, di una macchina speciale da porto, strutturata per la massima resistenza allo stress e per l’utilizzo in condizioni gravose, che prende i trailer e i container sia sul piazzale sia sul terminal ferroviario, e che, lavorando anche sul secondo binario, è dotata di due piedini che la rendono ancora più salda.

Per garantire la massima sicurezza operativa, FTMH ha montato un secondo dispositivo Brigade Elettronica: bbs-tek®, un avvisatore acustico a “suono bianco” (banda larga), direzionale e, quindi, prontamente localizzabile.  Nel caos di un porto, il classico allarme acustico andrebbe a sovrapporsi agli altri, abbassando la soglia di attenzione di chi lo avverte, che non riuscirebbe ad identificarne immediatamente l’origine. bbs-tek®, con il suo tipico suono “shh shh”, è facilmente udibile nella zona di vero pericolo, l’unica dove, agli effetti, si sente; un suono circoscritto laddove realmente serve, per garantire la totale sicurezza e ridurre l’inquinamento acustico, arrivando, grazie ad una rapida dispersione, ad eliminarlo. Un sistema, pertanto, che rende il lavoro più sicuro e meno stressante.

FTMH, dunque, progetta e produce macchine su misura, robuste ed efficienti e, al contempo, sicure: un aspetto, la sicurezza, preso in seria considerazione da FTMH e per il quale non poteva che affidarsi al leader di settore Brigade Elettronica.