Porti marittimi

Porti marittimi

Sicurezza nel settore della Porti marittimi

Gestire le operazioni portuali in modo efficiente ma sicuro è un compito impegnativo. Con carichi, veicoli e macchinari sempre in movimento, non sorprende che il numero di incidenti associati ai veicoli nei porti sia tra i più alti di qualsiasi settore. La stragrande maggioranza di tutti gli incidenti segnalati si verifica nelle tradizionali aree operative/di movimentazione dei carichi del porto e il 35% coinvolge in qualche modo dei veicoli.

La vasta gamma di sistemi di sicurezza Brigade soddisfa numerosi criteri legislativi in materia di salute e sicurezza. Progettati per assistere sia i guidatori che gli utenti stradali vulnerabili, tali sistemi possono eliminare gli angoli ciechi per prevenire onerosi danni ai veicoli e, soprattutto, salvare vite umane.

Di quali prodotti ho bisogno?

Le soluzioni per la sicurezza offerte da Brigade sono adatte per la maggior parte dei veicoli commerciali e delle macchine operatrici.
Per assistervi nella scelta abbiamo creato una serie di guide che illustrano i prodotti per la sicurezza Brigade da noi consigliati per le applicazioni più comuni.

Problematiche specifiche per il settore della Porti marittimi

I possibili incidenti e problemi includono:

  • Collisioni durante il carico e lo scarico dei veicoli.
  • Collisioni con altri veicoli e macchinari a causa di angoli ciechi posteriori, anteriori e laterali.
  • Aggancio e sgancio del rimorchio sulle banchine e sulle navi.
  • Lavoratori colpiti sugli accessi veicoli/pedoni, ad esempio ponti e rampe.
  • Retromarcia dei veicoli sui ponti delle navi.
  • Collisioni dovute a scarsa visibilità (oscurità, polvere, ecc.).

Come può assistervi Brigade

Vantaggi: 

  • Visibilità a 360° per manovre più rapide e sicure
  • Riduzione dei reclami per il rumore
  • Riduzione di incidenti e fatalità
  • Riduzione dei premi assicurativi
  • Prevenzione delle richieste di risarcimento fraudolente
  • Riduzione dei tempi di fermo dei veicoli
  • Tranquillità per responsabili e operatori
  • Miglioramento della reputazione della vostra società

Prodotto illustrato

Backeye®360 è un sistema intelligente composto da quattro telecamere, studiato per eliminare gli angoli ciechi del veicolo e facilitare le manovre a bassa velocità offrendo al conducente una visione panoramica del veicolo e dello spazio circostante in un’unica immagine.

I sistemi di telecamere e monitor possono aiutare a eliminare gli angoli ciechi del veicolo e a prevenire le collisioni. Sono disponibili telecamere per la visibilità degli angoli ciechi anteriore, posteriore e laterali, oltre a videocamere interne e per il monitoraggio di funzioni specifiche del veicolo. Immagini riprese da diverse telecamere possono essere visualizzate su un unico monitor in cabina.

Il sistema radar per il rilevamento ostacoli segnala al conducente la distanza tra il veicolo ed eventuali ostacoli, mobili o fissi, emettendo un allarme visivo e acustico graduato. Il radar Backsense® funziona efficacemente in condizioni ambientali difficili e di scarsa visibilità. Sistema programmabile con area di rilevamento personalizzata fino a 30 m di lunghezza e 10 m di ampiezza.

Gli allarmi di avvertimento sono essenziali dispositivi acustici per segnalare a pedoni e a operatori che un veicolo sta per fare manovra. Gli allarmi bbs-tek® sono i più sicuri e i più silenziosi sul mercato grazie alla direzionalità del suono e alla localizzabilità immediata. Sono inoltre disponibili allarmi intelligenti che si autoregolano in funzione del rumore ambientale e allarmi vocali. Gli allarmi di avvertimento bbs-tek® sono brevettati da Brigade.

I sistemi di rilevamento ostacoli a ultrasuoni a due, tre o quattro sensori informano il conducente della distanza tra il proprio veicolo e qualsiasi ostacolo, mobile o fisso. Aumentano la sicurezza durante le manovre a bassa velocità e in retromarcia, e assicurano la visibilità degli angoli ciechi sul lato anteriore e sul lato passeggero, dove ciclisti o pedoni potrebbero altrimenti risultare invisibili.

Sistemi di registrazione digitale mobile Registrando simultaneamente immagini captate da un massimo di otto telecamere montate sul veicolo, un registratore digitale può fornire prove inconfutabili in caso di incidente. L’hard drive bloccabile può memorizzare fino a 1164 ore di dati, facilmente accessibili tramite un PC o scaricabili tramite la rete 3G o una rete Wi-Fi dedicata.