Agricoltura

Agricoltura

Sicurezza nel settore agricolo

L’agricoltura è un settore estremamente vario con una moltitudine di problematiche diverse.
In un mercato globale in cui gli agricoltori devono essere efficienti per rimanere competitivi è assolutamente necessario trovare il giusto equilibrio tra produttività e sicurezza. Il design delle moderne macchine agricole ha portato a significativi incrementi della produttività, ma a causa della complessità e della mole di queste macchine la visibilità dell’operatore spesso risulta compromessa.

Gli angoli ciechi sono un fattore che contribuisce a molti incidenti che vedono coinvolte le macchine agricole, in quanto le loro dimensioni, la loro forma e la posizione di guida elevata tendono a limitare il campo visivo dell’operatore. Infatti, è proprio nel settore agricolo che si registra il più alto numero di incidenti mortali in Europa. Un quarto degli incidenti mortali nel settore agricolo è causato da veicoli in movimento.

Di quali prodotti ho bisogno?

Le soluzioni per la sicurezza offerte da Brigade sono adatte per la maggior parte dei veicoli commerciali e delle macchine operatrici.
Per assistervi nella scelta abbiamo creato una serie di guide che illustrano i prodotti per la sicurezza Brigade da noi consigliati per le applicazioni più comuni.

Seleziona qui sotto per visualizzare i prodotti consigliati da Brigade per ciascun veicolo

Problematiche specifiche per il settore agricolo

Possibili incidenti e problemi nel settore agricolo:

  • Incidenti dovuti agli angoli ciechi
  • Investimento di pedoni a causa del freno a mano disinserito
  • Collisioni su strade pubbliche
  • Collisioni tra macchine di grandi dimensioni e veicoli più piccoli
  • Taglio del raccolto incompleto a causa di imprecisioni nella traiettoria del veicolo
  • Raccolto danneggiato perché l’elemento di raccolta è troppo in alto, troppo in basso, ecc.
  • Raccolta indesiderata di terreno e fogliame

Come può assistervi Brigade

Investendo nelle soluzioni per la sicurezza Brigade, potrete migliorare gli standard di sicurezza per gli operatori e per i membri del pubblico, conseguendo anche notevoli risparmi per la vostra azienda. Vantaggi:

  • Visibilità a 360°
  • Riduzione di incidenti, fatalità e infortuni
  • Aumento della produttività
  • Riduzione dei danni al raccolto
  • Riduzione dei tempi di fermo delle macchine
  • Soddisfazione dei requisiti relativi a salute e sicurezza
  • Tranquillità per responsabili e operatori

Venieri e Backeye®360 Select: il futuro è adesso

Venieri Spa ha presentato ad Intermat 2015 la nuova pala gommata 13.63B con cinematismo a Z, una macchina avveniristica, in termini di prestazioni, dotazioni e sicurezza.

Una vera fuori serie delle pale gommate, ricca di dotazioni e sistemi per operare in tranquillità, efficienza e, soprattutto, sicurezza. Venieri, a tal proposito, non si è accontentata dell’ampia finestratura della cabina e delle usuali telecamere posteriori, ma ha voluto installare il nuovo Backeye®360 Select, che elimina completamente gli angoli ciechi, precorrendo le prossime prescrizioni della normativa EN 474-1 relativa ai requisiti generali di sicurezza per le macchine operatrici movimento terra, in particolare per quanto concerne la visibilità a bordo.

Venieri, da sempre lungimirante ed attenta alle soluzioni d’avanguardia, ha scelto il sistema di Brigade Elettronica, leader in dispositivi di sicurezza per veicoli industriali e macchine operatrici, perché pienamente consapevole che le performances devono necessariamente andare di pari passo con la sicurezza, due elementi imprescindibili per un prodotto di successo.

Soluzioni per la sicurezza delle macchine agricole

Backeye®360 è un sistema intelligente composto da quattro telecamere, studiato per eliminare gli angoli ciechi del veicolo e facilitare le manovre a bassa velocità offrendo al conducente una visione panoramica del veicolo e dello spazio circostante in un’unica immagine.

I sistemi di telecamere e monitor possono aiutare a eliminare gli angoli ciechi del veicolo e a prevenire le collisioni. Sono disponibili telecamere per la visibilità degli angoli ciechi anteriore, posteriore e laterali, oltre a videocamere interne e per il monitoraggio di funzioni specifiche del veicolo. Immagini riprese da diverse telecamere possono essere visualizzate su un unico monitor in cabina.

Il sistema radar per il rilevamento ostacoli segnala al conducente la distanza tra il veicolo ed eventuali ostacoli, mobili o fissi, emettendo un allarme visivo e acustico graduato. Il radar Backsense® funziona efficacemente in condizioni ambientali difficili e di scarsa visibilità. Sistema programmabile con area di rilevamento personalizzata fino a 30 m di lunghezza e 10 m di ampiezza.

Gli allarmi di avvertimento sono essenziali dispositivi acustici per segnalare a pedoni e a operatori che un veicolo sta per fare manovra. Gli allarmi bbs-tek® sono i più sicuri e i più silenziosi sul mercato grazie alla direzionalità del suono e alla localizzabilità immediata. Sono inoltre disponibili allarmi intelligenti che si autoregolano in funzione del rumore ambientale e allarmi vocali. Gli allarmi di avvertimento bbs-tek® sono brevettati da Brigade.

I sistemi di rilevamento ostacoli a ultrasuoni a due, tre o quattro sensori informano il conducente della distanza tra il proprio veicolo e qualsiasi ostacolo, mobile o fisso. Aumentano la sicurezza durante le manovre a bassa velocità e in retromarcia, e assicurano la visibilità degli angoli ciechi sul lato anteriore e sul lato passeggero, dove ciclisti o pedoni potrebbero altrimenti risultare invisibili.

Sistemi di registrazione digitale mobile Registrando simultaneamente immagini captate da un massimo di otto telecamere montate sul veicolo, un registratore digitale può fornire prove inconfutabili in caso di incidente. L’hard drive bloccabile può memorizzare fino a 1164 ore di dati, facilmente accessibili tramite un PC o scaricabili tramite la rete 3G o una rete Wi-Fi dedicata.

Prodotto illustrato

Backeye®360

Backeye®360 è una gamma di sistemi di telecamere e monitor intelligenti, studiati per facilitare le manovre a bassa velocità offrendo al conducente in tempo reale una visione panoramica del veicolo e dello spazio circostante in un’unica immagine.

  • Elimina gli angoli ciechi, migliora la sicurezza
  • Offre una visione completa delle aree intorno al veicolo in un’unica immagine
  • Riduce il rischio di collisioni con persone e oggetti