Tutti i veicoli hanno angoli ciechi, cioè quelle aree intorno al veicolo che il guidatore non può vedere a causa di elementi della carrozzeria o della macchina che ostacolano la visibilità. Durante le manovre, questi angoli ciechi rappresentano un grave pericolo per qualunque persona od oggetto che si trovi sulla traiettoria del veicolo e limitano la capacità del conducente di guidare il veicolo o di operare il mezzo in tutta sicurezza.
L’installazione di specchietti e di telecamere con una visuale fissa è un’importante misura preventiva, ma anche con questi ausili supplementari il conducente potrebbe comunque non accorgersi di persone od ostacoli sulla traiettoria del veicolo. Dopo tutto, può solo tenere lo sguardo sulla strada o controllare un monitor o uno specchietto alla volta. Studi di ricerca hanno dimostrato che, nel tempo necessario a controllare quattro specchietti retrovisori, valutare la situazione e reagire ai pericoli, anche alla velocità di soli 5 km/h un veicolo può avanzare fino a 10 m.
Oltre alla riduzione delle collisioni con persone e oggetti, questo sistema offre anche altri vantaggi. La vista panoramica e completa intorno al veicolo è un aiuto prezioso per il guidatore durante le manovre a bassa velocità e può ridurre i danni in quanto permette agli operatori di mezzi di grandi dimensioni di evitare oggetti che si trovano a terra.
I sistemi Backeye®360 sono compatibili con i registratori digitali MDR Brigade.
Backeye®360 è una gamma di sistemi di telecamere e monitor intelligenti, studiati per facilitare le manovre a bassa velocità offrendo al conducente in tempo reale una visione panoramica del veicolo e dello spazio circostante in un’unica immagine.
Brigade offre due diversi sistemi con visione a 360°, entrambi composti da quattro telecamere ultragrandangolari, ognuna delle quali copre un intero lato del veicolo con un angolo di visione superiore a 180°. Montate in posizione elevata sul davanti, sul retro e sui lati del veicolo, queste telecamere calibrate riprendono tutte le aree circostanti al veicolo o alla macchina, inclusi gli angoli ciechi.
Le quattro immagini vengono simultaneamente inviate, in tempo reale, a una centralina elettronica (ECU), dove vengono immediatamente elaborate, combinate, integrate e “cucite” insieme. Viene inoltre corretta la distorsione dovuta all’obiettivo ultragrandangolare della telecamera, in modo che sul monitor del conducente appaia un’immagine in tempo reale chiara e nitida.
Ogni installazione e taratura del sistema Backeye®360 è unica: i punti di unione e di fusione (blending) delle immagini possono essere configurati in base alle particolari esigenze del cliente e le impostazioni possono essere salvate per essere riutilizzate successivamente su altri veicoli identici di una flotta.
Backeye®360 è adatto per quasi tutti i veicoli e macchinari rigidi di qualunque dimensione e il raggio di visione può essere configurato in base all’applicazione. Questa flessibilità rende i sistemi Brigade idonei sia per applicazioni su strada che in cantiere.
Caratteristiche
Vista panoramica in un’unica immagine
Quattro telecamere con obiettivi ultragrandangolari
Visione a 360° in tempo reale
Monitoraggio automatico delle immagini
Taratura presso la sede del cliente
Distanza di visualizzazione configurabile
Sagoma personalizzata del veicolo
Omologazione a norma R46 (BN360 con monitor VBV-770M)
Vantaggi
Individuazione e valutazione più semplice e rapida dei pericoli, per una maggiore sicurezza di guida
Eliminazione degli angoli ciechi
Immagini ricevute in modo istantaneo e senza interruzioni
Non più video bloccati, solo immagini in tempo reale sul monitor
Nessun ritardo dovuto a terzi o alla necessità di portare il veicolo in un’officina specializzata
Il raggio di visione può essere modificato a seconda dell’ambiente di lavoro
Veicolo riconoscibile sul monitor
Adatto per sostituire gli specchi per le zone di Categoria V e Categoria VI